Corsi di Tai Chi e Qi Gong a Roma - Il Qi Gong dei Cinque
Elementi (II) - Sandro 14/3/18
Elementi (II) - Sandro 14/3/18
Il Qi Gong dei Cinque Elementi si basa sulla teoria dei
Cinque Elementi della medicina tradizionale cinese. Utilizza le corrispondenze
dei cinque elementi con i cinque organi, i polmoni, i reni, il fegato, il cuore
e la milza, per regolare la salute del praticante. Nella filosofia cinese i Cinque Elementi,
Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua sono i cinque aspetti fondamentali del Qi,
o energia vitale. I cinque elementi sono interconnessi e interdipendenti. Dal momento che questi elementi sono
strettamente legate agli organi umani, la pratica regolare di questo Qi Gong
regola il sistema energetico, migliora la funzionalità degli organi ed
incrementa la vitalità e il benessere psico-fisico. L'equilibrio armonico dei
Cinque Elementi e’ la chiave di una vita sana. Le posizioni aprono i meridiani
corrispondenti associati a ciascun organo.
Hanno anche massaggiare delicatamente ogni organo spostando gli organi
fisici tramite le loro connessioni legamentose al corpo. Continua la pratica di questo insieme vi aiuterà
a bilanciare il funzionamento generale degli organi, è energizzante
dall'interno verso l'esterno.
Cinque Elementi della medicina tradizionale cinese. Utilizza le corrispondenze
dei cinque elementi con i cinque organi, i polmoni, i reni, il fegato, il cuore
e la milza, per regolare la salute del praticante. Nella filosofia cinese i Cinque Elementi,
Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua sono i cinque aspetti fondamentali del Qi,
o energia vitale. I cinque elementi sono interconnessi e interdipendenti. Dal momento che questi elementi sono
strettamente legate agli organi umani, la pratica regolare di questo Qi Gong
regola il sistema energetico, migliora la funzionalità degli organi ed
incrementa la vitalità e il benessere psico-fisico. L'equilibrio armonico dei
Cinque Elementi e’ la chiave di una vita sana. Le posizioni aprono i meridiani
corrispondenti associati a ciascun organo.
Hanno anche massaggiare delicatamente ogni organo spostando gli organi
fisici tramite le loro connessioni legamentose al corpo. Continua la pratica di questo insieme vi aiuterà
a bilanciare il funzionamento generale degli organi, è energizzante
dall'interno verso l'esterno.
QI GONG DEI 5 ELEMENTI
Inizio della Forma
1) Salire e Scendere
2) Aprire e Chiudere
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------1) Pulire i Polmoni
Elemento Metallo
Organo Polmone
Viscere Intestino Crasso
Stagione Autunno
Colore Bianco
Punto
Cardinale Ovest
Cardinale Ovest
Nota
Musicale RE
Musicale RE
Animale GRU / Tigre Bianca
2) Rinforzare i Reni
Elemento Acqua
Organo Rene
Viscere Vescica Urinaria
Stagione Inverno
Colore Nero
Punto
Cardinale Nord
Cardinale Nord
Nota Musicale MI
Animale Serpente Nero / Cervo
3) Rinforzare il
Fegato
Fegato
Elemento Legno
Organo Fegato
Viscere Vescicola Biliare
Stagione Primavera
Colore Verde
Punto
Cardinale Est
Cardinale Est
Nota
Musicale LA
Musicale LA
Animale TIGRE / Drago Verde
4) Nutrire il Cuore
Elemento Fuoco
Organo Cuore
Viscere Intestino Tenue
Stagione Estate
Colore Rosso
Punto
Cardinale Sud
Cardinale Sud
Nota
Musicale SOL
Musicale SOL
Animale SCIMMIA / Fenice Rossa
5) Prendersi Cura
della Milza
della Milza
Elemento Terra
Organo Milza / Pancreas
Viscere Stomaco
Stagione Tarda Estate / Stagione dell'Equilibrio
Colore Giallo
Punto
Cardinale Centro
Cardinale Centro
Nota
Musicale DO
Musicale DO
Animale ORSO / Drago Giallo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Chiusura della Forma
1) Ripartire la Forma
2) Abbracciare la Forma
CORSI DI TAI CHI E QI GONG ZONA APPIO – TUSCOLANO, (metro A
Ponte Lungo, o Furio Camillo, Vicino Stazione Tuscolana), Via Narni,(19/a) –
00181 (Sala san Gaspare, all’angolo con via Assisi – Si accede alla sala da un
portoncino senza numero civico all’angolo tra via Narni e via Assisi, su cui e’
scritto “Sala San Gaspare”), Il Lunedi’ e/ o
il Mercoledi’ ore 17.00 — 19.00. COSTO circa 10 EURO MENSILI (per un
turno settimanale di 2 ore). Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.
( Mappa: http://goo.gl/maps/9y0B5 ).
Ponte Lungo, o Furio Camillo, Vicino Stazione Tuscolana), Via Narni,(19/a) –
00181 (Sala san Gaspare, all’angolo con via Assisi – Si accede alla sala da un
portoncino senza numero civico all’angolo tra via Narni e via Assisi, su cui e’
scritto “Sala San Gaspare”), Il Lunedi’ e/ o
il Mercoledi’ ore 17.00 — 19.00. COSTO circa 10 EURO MENSILI (per un
turno settimanale di 2 ore). Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.
( Mappa: http://goo.gl/maps/9y0B5 ).
La quota e’ di 100 euro per tutto l’anno, per un turno
settimanale di 2 ore, di 150 euro per due turni.
settimanale di 2 ore, di 150 euro per due turni.
(CI SI PUO’ INSERIRE IN QUALSIASI MOMENTO. SARANNO DETRATTE
LE QUOTE DEI MESI NON FREQUENTATI. ESEMPIO: da Marzo a Giugno: 40 euro per un
turno e 80 per due turni!).
LE QUOTE DEI MESI NON FREQUENTATI. ESEMPIO: da Marzo a Giugno: 40 euro per un
turno e 80 per due turni!).
CORSI DI QI GONG E TAI CHI PRESSO LA SCUOLA GHERARDI (EX A.
EINSTEIN) IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, (Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW ). IL SABATO MATTINA: ORE 10.30-12.30, IL
MERCOLEDI’ ore 19:30 – 21:00, LEZIONE DI PROVA SEMPRE GRATUITA.
EINSTEIN) IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, (Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW ). IL SABATO MATTINA: ORE 10.30-12.30, IL
MERCOLEDI’ ore 19:30 – 21:00, LEZIONE DI PROVA SEMPRE GRATUITA.
SEMINARI MENSILI DI STUDIO SUL QI GONG, IL TAIJI QUAN E LA
DIFESA PERSONALE - APERTI A TUTTI - SEDE
DEL CORSO: PRESSO LA SCUOLA GHERARDI (ex
A. EINSTEIN) IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, Roma (Zona Marconi, vicino ponte Marconi
- Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW ).
DIFESA PERSONALE - APERTI A TUTTI - SEDE
DEL CORSO: PRESSO LA SCUOLA GHERARDI (ex
A. EINSTEIN) IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, Roma (Zona Marconi, vicino ponte Marconi
- Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW ).
I corsi sono adatti anche ai principianti. Per la lezione di
prova basta venire negli orari indicati con abbigliamento comodo e scarpe da
ginnastica. La lezione di prova e’ sempre gratuita.
prova basta venire negli orari indicati con abbigliamento comodo e scarpe da
ginnastica. La lezione di prova e’ sempre gratuita.
Corsi e Seminari di Tai
Chi e Qi Gong a Roma:
Chi e Qi Gong a Roma:
Info: email
marcellotaichi@supereva.it, Tel.
349-4504749.
marcellotaichi@supereva.it, Tel.
349-4504749.
Nessun commento:
Posta un commento