IL COMBATTIMENTO
ISTINTIVO NEIDAN - FESTIVAL DELL'ORIENTE 2014
ISTINTIVO NEIDAN - FESTIVAL DELL'ORIENTE 2014
IL M° FLAVIO
DANIELE DIMOSTRA COMBATTIMENTO ISTINTIVO NEIDAN
DANIELE DIMOSTRA COMBATTIMENTO ISTINTIVO NEIDAN
Per approfondire :
XIN YI QUAN -- L'ARTE DEL COMBATTIMENTO ISTINTIVO -- PONCHIROLI EDITORI
XIN YI QUAN -- L'ARTE DEL COMBATTIMENTO ISTINTIVO -- PONCHIROLI EDITORI
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=_N9DqI3UDBY
https://www.youtube.com/watch?v=6aw2HVeCRuo
CONFERENZA DEL
MAESTRO FLAVIO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014:
MAESTRO FLAVIO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014:
MARZIALITA’ E LONGEVITA’: COME SVILUPPARE IN
MANIERA ARMONICA CORPO, MENTE ED ENERGIA
MANIERA ARMONICA CORPO, MENTE ED ENERGIA
IL MAESTRO FLAVIO
DANIELE: MARZIALITA’ E LONGEVITA’
DANIELE: MARZIALITA’ E LONGEVITA’
ARTICOLO SULLA
CONFERENZA DEL MAESTRO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014.
CONFERENZA DEL MAESTRO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014.
Il maestro FLAVIO DANIELE, top student del M° Guo Ming Xu,
fondatore e guida della Nei Dan School, unisce ad una indubbia capacità
marziale una cultura umanistica e scientifica di alto profilo.
fondatore e guida della Nei Dan School, unisce ad una indubbia capacità
marziale una cultura umanistica e scientifica di alto profilo.
La sua maestria nel
saper gestire un combattimento da strada o una fine discussione filosofica,
passando per i misteri della mente e dell'energia interiore, ne fanno un
maestro di diversa caratura nel moderno panorama marziale.
saper gestire un combattimento da strada o una fine discussione filosofica,
passando per i misteri della mente e dell'energia interiore, ne fanno un
maestro di diversa caratura nel moderno panorama marziale.
La sua esperienza,
maturata con alcuni tra i migliori maestri d'arti marziali della Cina, la sua
didattica innovativa e trasversale alle diverse arti marziali e ai diversi
aspetti (combattimento, arte del corpo, scienza della mente), ha rappresentato
per molti maestri e praticanti un punto di svolta, perché ha permesso ad ognuno
di ottenere, secondo le proprie potenzialità, il meglio nella pratica
indipendentemente dalla disciplina praticata.
maturata con alcuni tra i migliori maestri d'arti marziali della Cina, la sua
didattica innovativa e trasversale alle diverse arti marziali e ai diversi
aspetti (combattimento, arte del corpo, scienza della mente), ha rappresentato
per molti maestri e praticanti un punto di svolta, perché ha permesso ad ognuno
di ottenere, secondo le proprie potenzialità, il meglio nella pratica
indipendentemente dalla disciplina praticata.
La sua pratica inizia
nel 1967 con la arti marziali giapponesi e con lo Yoga indiano.
nel 1967 con la arti marziali giapponesi e con lo Yoga indiano.
Tra la fine degli
anni settanta e l'inizio degli anni ottanta comincia le prime esperienze delle
arti marziali cinesi (Shaolin Gong Fu e Taiji Quan).
anni settanta e l'inizio degli anni ottanta comincia le prime esperienze delle
arti marziali cinesi (Shaolin Gong Fu e Taiji Quan).
E’ autore di vari
libri: LE TRE VIE DEL TAO, I TRE POTERI SEGRETI DEL TAIJI QUAN (Corpo, Mente,
Energia), SCIENZA, TAO E ARTE DEL COMBATTERE, IL POTERE SEGRETO DEL CORPO NELLE
ARTI MARZIALI, L’ANTICA FORMA DEL TAIJI QUAN STILE CHEN, XIN YI QUAN, L’ARTE DEL
COMBATTIMENTO ISTINTIVO.
libri: LE TRE VIE DEL TAO, I TRE POTERI SEGRETI DEL TAIJI QUAN (Corpo, Mente,
Energia), SCIENZA, TAO E ARTE DEL COMBATTERE, IL POTERE SEGRETO DEL CORPO NELLE
ARTI MARZIALI, L’ANTICA FORMA DEL TAIJI QUAN STILE CHEN, XIN YI QUAN, L’ARTE DEL
COMBATTIMENTO ISTINTIVO.
CAMPUS ESTIVO, CINA
CAMP, CORSI DI FORMAZIONE:
CAMP, CORSI DI FORMAZIONE:
Per informazioni: M°
FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
CORSI DI TAIJI QUAN E
QI GONG A ROMA
QI GONG A ROMA
APPIO - TUSCOLANO,
(metro A Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a –
00181 (Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il
Lunedi’ e il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. COSTO 10 EURO
MENSILI, Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.( Mappa: http://goo.gl/maps/9y0B5 ). .
(metro A Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a –
00181 (Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il
Lunedi’ e il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. COSTO 10 EURO
MENSILI, Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.( Mappa: http://goo.gl/maps/9y0B5 ). .
Per i mesi estivi
(luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi' 17.00-19.00 a
villa Celimontana al Celio (entrando da via della Navicella 12 in fondo al
vialetto a sinistra - Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P).
)
(luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi' 17.00-19.00 a
villa Celimontana al Celio (entrando da via della Navicella 12 in fondo al
vialetto a sinistra - Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P).
)
La domenica mattina
dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a
villa Celimontana
dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a
villa Celimontana
PRENESTINA --
TIBURTINA (Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO LA
SCUOLA ELEMENTARE RANDACCIO, SALA TEATRO, INGRESSO DAL CANCELLO DI VIA G.
GALLIANO s.n.c. - 00159, ALL'ANGOLO CON VIA PITTALUGA, (Mappa: http://goo.gl/maps/k1NsN ), VICINO VIA DI
PORTONACCIO, RAGGIUNGIBILE DA STAZIONE TIBURTINA CON AUTOBUS: 409 – 440 – 545,
DALLA TANGENZIALE EST E DAL TRATTO URBANO DELLA ROMA – L’AQUILA. Tel.
3494504749 -- 3495344560 -- 3207703861, Il martedi' dalle 19.00 alle 20.30
(pratica avanzata) 20.30-21.15, Costo 30 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di
stile Yang e Chen, Spada
TIBURTINA (Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO LA
SCUOLA ELEMENTARE RANDACCIO, SALA TEATRO, INGRESSO DAL CANCELLO DI VIA G.
GALLIANO s.n.c. - 00159, ALL'ANGOLO CON VIA PITTALUGA, (Mappa: http://goo.gl/maps/k1NsN ), VICINO VIA DI
PORTONACCIO, RAGGIUNGIBILE DA STAZIONE TIBURTINA CON AUTOBUS: 409 – 440 – 545,
DALLA TANGENZIALE EST E DAL TRATTO URBANO DELLA ROMA – L’AQUILA. Tel.
3494504749 -- 3495344560 -- 3207703861, Il martedi' dalle 19.00 alle 20.30
(pratica avanzata) 20.30-21.15, Costo 30 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di
stile Yang e Chen, Spada
MARCONI - PORTUENSE -
MAGLIANA – SAN PAOLO – OSTIENSE - GARBATELLA - EUR. PRESSO LA SCUOLA A.
EINSTEIN IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, (Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW
). INFOLINE: 349.4504749.: IL MERCOLEDI’ ore 19:30 – 21:00, IL SABATO MATTINA:
ORE 10.30-12.30. Costo 35 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen,
Spada. Per tutto settembre lezioni gratuite il sabato mattina 10:30/12:30 in
zona San Paolo,al parco Shuster, guardando l’ingresso principale della Basilica
di San Paolo, a sinistra, nella zona adiacente al Bar Spritz.(Mappa: http://goo.gl/maps/5ACBq ) (Metro “B” San
Paolo)
MAGLIANA – SAN PAOLO – OSTIENSE - GARBATELLA - EUR. PRESSO LA SCUOLA A.
EINSTEIN IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, (Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW
). INFOLINE: 349.4504749.: IL MERCOLEDI’ ore 19:30 – 21:00, IL SABATO MATTINA:
ORE 10.30-12.30. Costo 35 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen,
Spada. Per tutto settembre lezioni gratuite il sabato mattina 10:30/12:30 in
zona San Paolo,al parco Shuster, guardando l’ingresso principale della Basilica
di San Paolo, a sinistra, nella zona adiacente al Bar Spritz.(Mappa: http://goo.gl/maps/5ACBq ) (Metro “B” San
Paolo)
MONTEVERDE - Centro
Sportivo "La Salette" Piazza Madonna de la Salette, 1 – 00152 (Mappa:
http://goo.gl/maps/dm9Qr ) tel.tel.
3389830183 -- 3494504749 - lunedi' e mercoledi' 19.00 - 20.00 e 20.00 - 21.00,
giovedi' 19.00 -- 20.00 Qi gong, Tai chi di stile Yang e Wu, Xing yi, Combat
Taiji
Sportivo "La Salette" Piazza Madonna de la Salette, 1 – 00152 (Mappa:
http://goo.gl/maps/dm9Qr ) tel.tel.
3389830183 -- 3494504749 - lunedi' e mercoledi' 19.00 - 20.00 e 20.00 - 21.00,
giovedi' 19.00 -- 20.00 Qi gong, Tai chi di stile Yang e Wu, Xing yi, Combat
Taiji
LEZIONE DI PROVA
GRATUITA
GRATUITA
TUTTI I CORSI SONO
INTEGRATI DALLE:
INTEGRATI DALLE:
LEZIONI GRATUITE DI
TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA,
TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA,
LA DOMENICA MATTINA
ORE 10.30- 12.30 A VILLA CELIMONTANA
ORE 10.30- 12.30 A VILLA CELIMONTANA
Al Celio, metroB
Colosseo, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a
sinistra. Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P
Colosseo, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a
sinistra. Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P
CORSI DI TAIJI QUAN E QI GONG A ROMA
Info: MARCELLO, TEL..
349-4504749, STEFANO, 338.9830183
349-4504749, STEFANO, 338.9830183
VIDEO TAI CHI SU YOU
TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
Facebook: Marcello
Taichi -- Taijiquan e Qi Gong a Roma :
Taichi -- Taijiquan e Qi Gong a Roma :
CORSI DI TAIJI QUAN A
ROMA GOOGLE https://plus.google.com/u/0/b/103041828317857071819/dashboard/overview#103041828317857071819/posts
ROMA GOOGLE https://plus.google.com/u/0/b/103041828317857071819/dashboard/overview#103041828317857071819/posts
GOOGLE+
Il Maestro Flavio Daniele: marzialità e longevità
Tratto da
di Raisa Ambros
„La forza nasce dall’equilibrio,
dall’armonizzazione, dal controllo dei tuoi pensieri: se non controlli le
tue emozioni e diventi aggressivo – la violenza è sempre un atto di squilibrio
– non sei forte. Imparare ad essere in armonia con se stessi, fare in modo
che gli effetti negativi vengano deviati in modo tale che non ci colpiscano,
ecco lo scopo dell’arte marziale”, è solo uno degli insegnamenti del Maestro Flavio Daniele, scuola Nei Dan, nella conferenza
„L’arte marziale e la longevità” che ha tenuto il 2 giugno al Festival
dell’Oriente. Invitato a raccontare i segreti di Taiji Quan e Qi Gong che
allungano la vita, il maestro ha parlato di principi utili per tutti i
presenti, anche per quelli che non praticano la disciplina. Un discorso
confermato dai suoi discepoli e stimolante per chi vorrebbe imparare a
conoscere se stesso e a cambiare stile di vita. (…)
dall’armonizzazione, dal controllo dei tuoi pensieri: se non controlli le
tue emozioni e diventi aggressivo – la violenza è sempre un atto di squilibrio
– non sei forte. Imparare ad essere in armonia con se stessi, fare in modo
che gli effetti negativi vengano deviati in modo tale che non ci colpiscano,
ecco lo scopo dell’arte marziale”, è solo uno degli insegnamenti del Maestro Flavio Daniele, scuola Nei Dan, nella conferenza
„L’arte marziale e la longevità” che ha tenuto il 2 giugno al Festival
dell’Oriente. Invitato a raccontare i segreti di Taiji Quan e Qi Gong che
allungano la vita, il maestro ha parlato di principi utili per tutti i
presenti, anche per quelli che non praticano la disciplina. Un discorso
confermato dai suoi discepoli e stimolante per chi vorrebbe imparare a
conoscere se stesso e a cambiare stile di vita. (…)
CONFERENZA DEL
MAESTRO FLAVIO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014:
MAESTRO FLAVIO DANIELE AL FESTIVAL DELL’ORIENTE 2014:
MARZIALITA’ E LONGEVITA’: COME SVILUPPARE IN
MANIERA ARMONICA CORPO, MENTE ED ENERGIA
MANIERA ARMONICA CORPO, MENTE ED ENERGIA
CAMPUS ESTIVO, CINA CAMP, CORSI DI FORMAZIONE:
Per informazioni: M°
FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
LEZIONI
GRATUITE DI
GRATUITE DI
TAI CHI
CHUAN E QI GONG A ROMA
CHUAN E QI GONG A ROMA
LA
DOMENICA MATTINA
DOMENICA MATTINA
ORE 10:30/12:30
A VILLA CELIMONTANA
Al Celio, metroB Colosseo,
entrando da via della Navicella n.12 in fondo al vialetto a sinistra
entrando da via della Navicella n.
INOLTRE:
CORSO ESTIVO SERALE DI TAI CHI E
QI GONG A VILLA CELIMONTANA
QI GONG A VILLA CELIMONTANA
(Celio – Colosseo, metro B
Colosseo, entrando da via della Navicella N. 12, in fondo al vialetto a
sinistra)
Colosseo, entrando da via della Navicella N. 12, in fondo al vialetto a
sinistra)
APERTO A TUTTI IL MERCOLEDI' ORE
17.30 - 19.00
17.30 - 19.00
PER I MESI DI LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE
Si entra da via della Navicella
12, si percorre tutto il vialetto fino in fondo e si arriva alla piazzetta dove
c’e’ la palazzina della Societa’ Geografica. Noi ci troviamo nel prato a
sinistra guardando la palazzina.
12, si percorre tutto il vialetto fino in fondo e si arriva alla piazzetta dove
c’e’ la palazzina della Societa’ Geografica. Noi ci troviamo nel prato a
sinistra guardando la palazzina.
Villa Celimontana – Come arrivare
L’ingresso principale è presso la
Piazza della Navicella (via della Navicella, 12), vicino alla chiesa di Santa
Maria in Domnica, dove c'e' la fontana a forma di barca e vicino all’ospedale
del Celio, dove c’e’ un ampio parcheggio. Potete andare alla Villa Celimontana
con i mezzi pubblici : Bus: 81 • 673, in transito su Via della Navicella; Bus:
118 • 160 • 714, in transito su Via delle Terme di Caracalla. Potete anche
andare alla piazza della Navicella a piedi a partire della stazione di metro B
Colosseo o, con un percorso leggermente piu’ lungo dalla stazione metro A di
Manzoni o san Giovanni.
Piazza della Navicella (via della Navicella, 12), vicino alla chiesa di Santa
Maria in Domnica, dove c'e' la fontana a forma di barca e vicino all’ospedale
del Celio, dove c’e’ un ampio parcheggio. Potete andare alla Villa Celimontana
con i mezzi pubblici : Bus: 81 • 673, in transito su Via della Navicella; Bus:
118 • 160 • 714, in transito su Via delle Terme di Caracalla. Potete anche
andare alla piazza della Navicella a piedi a partire della stazione di metro B
Colosseo o, con un percorso leggermente piu’ lungo dalla stazione metro A di
Manzoni o san Giovanni.
Il Tai
chi e’ un’antica arte marziale e consiste in una sequenza di movimenti lenti
fluidi e continui eseguiti in armonia con il ritmo respiratorio.
E’ definito arte di lunga vita in quanto mira a sviluppare la nostra energia
vitale detta “Qi”
La pratica costante del Tai chi sviluppa muscoli e tendini elastici, articolazioni
più funzionali, ossa dure, un corpo agile e sensibile, una mente vuota e nello
stesso tempo lucida e piena di potenzialità, la capacità di accumulare e
distribuire meglio il Qi ed il sangue, di regolare le funzioni degli organi
interni e rinforzare il sistema immunitario.
chi e’ un’antica arte marziale e consiste in una sequenza di movimenti lenti
fluidi e continui eseguiti in armonia con il ritmo respiratorio.
E’ definito arte di lunga vita in quanto mira a sviluppare la nostra energia
vitale detta “Qi”
La pratica costante del Tai chi sviluppa muscoli e tendini elastici, articolazioni
più funzionali, ossa dure, un corpo agile e sensibile, una mente vuota e nello
stesso tempo lucida e piena di potenzialità, la capacità di accumulare e
distribuire meglio il Qi ed il sangue, di regolare le funzioni degli organi
interni e rinforzare il sistema immunitario.
Lavoriamo molto sul rilassamento,
lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di
Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna.
lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di
Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna.
Ecco alcune delle sequenze di Qi
Gong che pratichiamo:
Gong che pratichiamo:
Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli
esercizi della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti,
Gli 8 Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di
Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, Ed altri
esercizi della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti,
Gli 8 Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di
Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, Ed altri
Inoltre studiamo anche delle
brevi e semplici sequenze di Tai Chi, molto facili da imparare.
brevi e semplici sequenze di Tai Chi, molto facili da imparare.
CORSI DI TAIJI QUAN E QI GONG
A ROMA
A ROMA
APPIO - TUSCOLANO, (metro A
Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a -- 00181
(Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il Lunedi' e
il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. COSTO 10 EURO MENSILI,
Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.( Mappa:
http://goo.gl/maps/9y0B5 ). .Per i mesi
estivi (luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi'
17.00-19.00 a villa Celimontana al Celio (entrando da via della Navicella 12 in
fondo al vialetto a sinistra - Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P). )La domenica
mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi
sempre a villa Celimontana
Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a -- 00181
(Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il Lunedi' e
il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. COSTO 10 EURO MENSILI,
Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.( Mappa:
http://goo.gl/maps/9y0B5 ). .Per i mesi
estivi (luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi'
17.00-19.00 a villa Celimontana al Celio (entrando da via della Navicella 12 in
fondo al vialetto a sinistra - Mappa: http://goo.gl/maps/5YI8P). )La domenica
mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi
sempre a villa Celimontana
PRENESTINA -- TIBURTINA
(Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO LA SCUOLA
ELEMENTARE RANDACCIO, SALA TEATRO, INGRESSO DAL CANCELLO DI VIA G. GALLIANO
s.n.c. - 00159, ALL'ANGOLO CON VIA PITTALUGA,
(Mappa: http://goo.gl/maps/k1NsN ) tel. 3494504749 -- 3495344560 --
3207703861, Il martedi' dalle 19.00 alle 20.30 (pratica avanzata) 20.30-21.15,
Costo 30 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di stile Yang e Chen, Spada
(Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO LA SCUOLA
ELEMENTARE RANDACCIO, SALA TEATRO, INGRESSO DAL CANCELLO DI VIA G. GALLIANO
s.n.c. - 00159, ALL'ANGOLO CON VIA PITTALUGA,
(Mappa: http://goo.gl/maps/k1NsN ) tel. 3494504749 -- 3495344560 --
3207703861, Il martedi' dalle 19.00 alle 20.30 (pratica avanzata) 20.30-21.15,
Costo 30 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di stile Yang e Chen, Spada
MARCONI - PORTUENSE - MAGLIANA -- SAN PAOLO -- OSTIENSE
- GARBATELLA - EUR. PRESSO LA SCUOLA A. EINSTEIN IN VIA AVICENNA
57/B, 00146, (Mappa: ttp://goo.gl/maps/dvFFW). INFOLINE: 349.4504749.: IL
MERCOLEDI' ore 19:30 -- 21:00, IL SABATO MATTINA: ORE 10.30-12.30. Costo 35
Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen, Spada. Per tutto settembre
lezioni gratuite il sabato mattina 10:30/12:30 in zona San Paolo,al parco
Shuster, guardando l'ingresso principale della Basilica di San Paolo, a
sinistra, nella zona adiacente al Bar Spritz.(Mappa: http://goo.gl/maps/5ACBq )
(Metro "B" San Paolo)
- GARBATELLA - EUR. PRESSO LA SCUOLA A. EINSTEIN IN VIA AVICENNA
57/B, 00146, (Mappa: ttp://goo.gl/maps/dvFFW). INFOLINE: 349.4504749.: IL
MERCOLEDI' ore 19:30 -- 21:00, IL SABATO MATTINA: ORE 10.30-12.30. Costo 35
Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen, Spada. Per tutto settembre
lezioni gratuite il sabato mattina 10:30/12:30 in zona San Paolo,al parco
Shuster, guardando l'ingresso principale della Basilica di San Paolo, a
sinistra, nella zona adiacente al Bar Spritz.(Mappa: http://goo.gl/maps/5ACBq )
(Metro "B" San Paolo)
MONTEVERDE - Centro Sportivo
"La Salette" Piazza Madonna de la Salette, 1 -- 00152 (Mappa:
http://goo.gl/maps/dm9Qr ) tel.tel.
3389830183 -- 3494504749 - lunedi' e mercoledi' 19.00 - 20.00 e 20.00 - 21.00,
giovedi' 19.00 -- 20.00 Qi gong, Tai chi di stile Yang e Wu, Xing yi, Combat
Taiji
"La Salette" Piazza Madonna de la Salette, 1 -- 00152 (Mappa:
http://goo.gl/maps/dm9Qr ) tel.tel.
3389830183 -- 3494504749 - lunedi' e mercoledi' 19.00 - 20.00 e 20.00 - 21.00,
giovedi' 19.00 -- 20.00 Qi gong, Tai chi di stile Yang e Wu, Xing yi, Combat
Taiji
SAN GIOVANNI -- VIA MERULANA,
Universita' del 2000, Via Merulana, 124 -- 00185 (viale Manzoni -- S. Giovanni,
presso Pontificio Ateneo Antoniano) (Mappa: http://goo.gl/maps/quZgq )
tel. 3494504749. Il martedi' 17.30 -- 18.30. Qi Gong, Tai Chi di stile Yang
Universita' del 2000, Via Merulana, 124 -- 00185 (viale Manzoni -- S. Giovanni,
presso Pontificio Ateneo Antoniano) (Mappa: http://goo.gl/maps/quZgq )
tel. 3494504749. Il martedi' 17.30 -- 18.30. Qi Gong, Tai Chi di stile Yang
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
TUTTI ICORSI SONO INTEGRATI
DALLE:
DALLE:
LEZIONI GRATUITE DI TAI CHI
CHUAN E QI GONG A ROMA,
CHUAN E QI GONG A ROMA,
LA DOMENICA MATTINA ORE 10.30-
12.30 A VILLA CELIMONTANA
12.30 A VILLA CELIMONTANA
Al Celio, metroB Colosseo,
entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra. Mappa:
http://goo.gl/maps/5YI8P
entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra. Mappa:
http://goo.gl/maps/5YI8P
Info: MARCELLO, TEL..
349-4504749, STEFANO: 3389830183
349-4504749, STEFANO: 3389830183
SITI: http://taichi.xoom.it/
SITO GOOGLE
https://sites.google.com/site/romataijiquan/home
e-mail:
marcellotaichi@supereva.it
marcellotaichi@supereva.it
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL
CANALE DI MARCELLOTAICHI
CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
CORSI ESTIVI DI TAI
CHI E QI GONG
CHI E QI GONG
1)
CORSO DEL MERCOLEDI’ A VILLA
CELIMONTANA
CORSO DEL MERCOLEDI’ A VILLA
CELIMONTANA
DA INIZIO LUGLIO A
FINE SETTEMBRE
FINE SETTEMBRE
DALLE 17.30 ALLE 19.00
(Metro B Colosseo o Metro A Manzoni o
san Giovanni, entrando da piazza della Navicella
san Giovanni, entrando da piazza della Navicella
--------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
2)LEZIONI GRATUITE A VILLA CELIMONTANA
LA DOMENICA MATTINA ORE
10.30/12.30
10.30/12.30
Si entra da via della Navicella
12, si percorre tutto il vialetto fino in fondo e si arriva alla piazzetta dove
c’e’ la palazzina della Societa’ Geografica. Noi ci troviamo nel prato a
sinistra guardando la palazzina.
12, si percorre tutto il vialetto fino in fondo e si arriva alla piazzetta dove
c’e’ la palazzina della Societa’ Geografica. Noi ci troviamo nel prato a
sinistra guardando la palazzina.
Villa Celimontana – Come arrivare
L’ngresso principale è presso la Piazza della Navicella (via della Navicella,
12), vicino alla chiesa di Santa Maria in Domnica, dove c'e' la fontana a forma
di barca e vicino all’ospedale del Celio, dove c’e’ un ampio parcheggio. Potete
andare alla Villa Celimontana con i mezzi pubblici : Bus: 81 •673, in transito su Via
della Navicella; Bus: 118 • 160 •714, in transito su Via delle Terme di
Caracalla. Potete anche andare alla piazza della Navicella a piedi a partire
della stazione di metro B Colosseo o, con un percorso leggermente piu’ lungo
dalla stazione metro A di Manzoni o san Giovanni.
L’ngresso principale è presso la Piazza della Navicella (via della Navicella,
12), vicino alla chiesa di Santa Maria in Domnica, dove c'e' la fontana a forma
di barca e vicino all’ospedale del Celio, dove c’e’ un ampio parcheggio. Potete
andare alla Villa Celimontana con i mezzi pubblici : Bus: 81 •
della Navicella; Bus: 118 • 160 •
Caracalla. Potete anche andare alla piazza della Navicella a piedi a partire
della stazione di metro B Colosseo o, con un percorso leggermente piu’ lungo
dalla stazione metro A di Manzoni o san Giovanni.
Info: MARCELLO, TEL.. 349-4504749, SITI:
http://taichi.xoom.it/
http://taichi.xoom.it/
SITO GOOGLE
https://sites.google.com/site/romataijiquan/home
https://sites.google.com/site/romataijiquan/home
e-mail: marcellotaichi@supereva.it
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
Facebook: Marcello Taichi -- Taijiquan e Qi Gong a
Roma :
Roma :
https://www.facebook.com/taijiquanroma
Nessun commento:
Posta un commento