UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Piazza Lauro de Bosis,6- 15-Roma
Iniziativa a cura di
Laboratorio di Didattica e Pedagogia Speciale (Prof.ssa Lucia de Anna)
Laboratorio di Didattica delle Attività Espressivo-Motorie e Sonoro-Musicali (Prof. Pasquale Moliterni)
in collaborazione con Nei Dan School of Martial Arts e la W.A .C.I.M.A.
19 APRILE 2013
GIORNATA DI STUDIO TAIJI E EDUCAZIONE
Un’antica arte del corpo e della mente
nelle prospettive dell’inclusione e dell’empowerment socioculturale.
PROGRAMMA della Giornata
Mattino – Aula 19 (Palazzo IUSM) e STADIO DEI MARMI
9.15 - 10.45 Presentazione dell’iniziativa e Introduzione alla Giornata di Studio
“Taiji e Educazione”
(a cura di) Prof. Pasquale Moliterni, Prof. Mauro Carboni – Aula 19
11.00 – 13.30 WORKSHOPS PRATICI (a cura della Nei Dan School del M° Flavio Daniele)
presso lo STADIO DEI MARMI
Il Maestro Flavio Daniele (NEI DAN SCHOOL) e dei Maestri Guo Ming (George) Xu e Wang
Lian Fu (WACIMA) offriranno la possibilità di svolgere uno Stage aperto a tutti gli
interessati inerente: Taiji Quan Stile Chen, Taiji Quan Stile Yang, Xin Yi Quan stile delle Sei
Armonie e dei Dieci Animali, Qi Gong e Nei Gong (metodo Nei Dan School).
Allo stage parteciperanno anche gli Istruttori Senior e Junior della NEI DAN School.
Pomeriggio – Aula MA1 (Palazzo IUSM)
15.00 - 17.00 WORKSHOP Seminariale – Aula MA1
Nel pomeriggio avrà luogo un incontro a carattere seminariale dove verranno presentate e discusse alcune riflessioni ed esperienze inerenti il Taiji nei seguenti ambiti:
a. Taiji come mediatore e ambiente educativo. (Coord. Prof. Pasquale Moliterni)
b. Taiji come percorso di trasformazione individuale e sociale. (Coord. Prof. Angela Magnanini)
c. Taiji come strumento di aiuto alla persona (Coord. Prof. Mauro Carboni)
In caso di cattivo tempo il Workshop Seminariale avrà luogo al mattino (11.00 – 13.00 in Aula 19) mentre i Workshops pratici
si svolgeranno nel pomeriggio (15.00 – 17.00 nella Palestra FP1)
Per qualsiasi informazione rivolgersi al Dott. Mauro Carboni
(06 - 36733364 – mauro.carboni@uniroma4.it).
Uniroma4
SCUOLA DEI MAESTRI GEORGE XU E FLAVIO DANIELE A ROMA
Nella nostra Scuola seguiamo gli insegnamenti dei Maestri George Xu e Flavio Daniele che hanno sviluppato un percorso didattico unico, corredato di libri e dvd, particolarmente adatto per l’apprendimento di queste discipline in Occidente. Durante l’anno si terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola.
Per gli interessati e’ possibile seguire corsi di formazione per l’insegnamento.
Il maestro George Xu e' considerato uno dei maestri più preparati degli Stati Uniti e tra i più prestigiosi per la diffusione del Taiji fuori dalla Cina. Unisce ad una grande conoscenza e preparazione tecnica una sorprendente capacità comunicativa e di insegnamento che ne fanno sicuramente un maestro di altissimo valore. La sua conoscenza delle arti marziali, sia da un punto di vista tecnico che filosofico-culturale, é molto vasta. E' un profondo conoscitore oltre che di Taiji Quan, anche di Bagua Zhang, di Xing Yi e Lan Shou. Nel 1995 arriva per la prima volta in Italia; da allora su invito della scuola viene tre volte l'anno (primavera, estate e autunno) per tre settimane ogni volta.
Flavio Daniele, fondatore e guida della Nei Dan, vive a Bologna, dove insegna Arti Marziali Cinesi (Taiji Quan, stile Chen e Yang, Xin Yi Quan dei 10 Animali e delle 6 Armonie e Shaolin Quan) e discipline di sviluppo mentale ed energetico ( Qi Gong ). E' autore dei libri " Le Tre Vie del Tao " edito dalla Meb nel 1997, "I Tre Poteri del Taiji Quan" edito dalla Luni nel 2001, "La forma Antica del Taiji Quan Stile Chen" ed "Il potere segreto del corpo nelle Arti Marziali" editi sempre dalla Luni nel 2003. E' autore anche di un video didattico sul Taiji stile Yang e di una serie di video didattici sugli antichi metodi di potenziamento fisico-energetici del corpo (Nei Gong). Ha collaborato con la facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bologna e scrive per le maggiori riviste italiane (Samurai, Arti D'Oriente, Enertao) ed estere di arti marziali e scienze dello spirito. Suoi articoli sono apparsi in Spagna e sulla rivista americana Taiji Magazine, la più prestigiosa rivista internazionale di arti marziali interne. E' comparso sulla rivista Panorama (nov. 1999), su Repubblica Salute (maggio 2003) e su due delle più importanti riviste giapponesi di Arti Marziali.
CORSI DI FORMAZIONE A ROMA:
Per informazioni: M° FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
Il Tai Chi ed il Qi Gong possono essere praticati a tutte le età e per tutta la vita. Attraverso la pratica di questa disciplina si raggiunge il rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. Altri benefici consistono nell’eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità articolare (i tendini si allungano e si distendono), aumento della profondità della respirazione con una conseguente ossigenazione del corpo in maniera ottimale, prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del corpo, prevenzione dell’osteoporosi, aiuto ad alleviare i dolori causati da problemi alla schiena e alle spalle. Per la medicina cinese, le malattie si sviluppano a causa di blocchi nei tragitti di circolazione dei meridiani. Come l’agopuntura, il Tai Chi ed il Qi Gong con movimenti morbidi e armoniosi, contribuiscono a rendere più flessibili le articolazioni, eliminando blocchi cronici e a rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico. Insieme ad una dieta, ai massaggi e all’agopuntura, il Tai Chi e il Qi gong integrano l’insieme di tecniche offerte oggi dalla medicina cinese per salvaguardare il benessere psicofisico.
La prima parte della lezione e’ incentrata sullo scioglimento, l’allineamento posturale, l’attivazione energetica ed il qi gong, poi gradualmente si studiano le forme antiche dello stile yang e chen e la forma di spada. Ci si puo’ inserire in qualsiasi momento. Lavoriamo molto sul rilassamento, lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna. Ecco alcune delle sequenze di Qi Gong che pratichiamo: Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli esercizi della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti, Gli 8 Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, Ed altri. Forniamo inoltre il materiale didattico per lo studio degli esercizi.
CORSI DI TAI CHI E QI GONG A ROMA
SITI:
http://taichi.xoom.it/
http://www.shendaotaiji.it/
marcellotaichi@supereva.it
APPIO - TUSCOLANO, (metro A Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a (Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. Costo 15 Euro mensili, Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.
Per i mesi estivi (luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi' 17.00-
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a villa Celimontana
PRENESTINA -- TIBURTINA (Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO
PORTUENSE -- MAGLIANA - MARCONI, (Villa Bonelli) Scuola Leonardo Sciascia, via Domenico Lupatelli,1 - tel. 3494504749, 3387971046 -- 3343627805 - sabato 10.30 -- 12.30 e martedi 18.15 -- 19.45. Costo 35 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen, Spada
MONTEVERDE - Centro Sportivo "
SAN GIOVANNI -- VIA MERULANA, Universita' del 2000, Via Merulana, 124 (viale Manzoni -- S. Giovanni) tel. 3806816532 -- 06/70373533 -- 3494504749. Il martedi' 17.30 -- 18.30. Costo 30 Euro mensili. Qi Gong, Tai Chi di stile Yang
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
LEZIONI GRATUITE DI TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA,
Al Celio, metroB Colosseo, entrando da via della Navicella n.
Info: MARCELLO, TEL.. 349-4504749, STEFANO, TEL. 338-9830183 email:
marcellotaichi@supereva.it
SITO: http://taichi.mysiteproject.com/
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
Nessun commento:
Posta un commento