TAI CHI E QI GONG A ROMA http://taichi.xoom.it/ LEZIONE DI PROVA GRATUITA LEZIONI GRATUITE DI TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA, LA DOMENICA MATTINA ORE 10.30- 12.30 A VILLA CELIMONTANA Al Celio, metro B Colosseo, metro A San Giovanni o Manzoni, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra. Info: MARCELLO, TEL.. 349-4504749, email: marcellotaichi@supereva.it
mercoledì 10 aprile 2013
GIORNATA DI STUDIO TAIJI QUAN ED EDUCAZIONE ALL'UNIVERSITA' DI ROMA Roma RM 14052
Etichette:
arti marziali,
chi kung,
corsi di tai chi a roma,
corsi di tai chi quan a roma,
corsi di taiji quan a roma,
corsi estivi,
ginnastica dolce,
kungfu,
lezioni gratuite,
posturale,
qi gong,
salute,
stretching,
villa celimontana,
yoga
venerdì 5 aprile 2013
STAGE DI TAIJI E QI GONG CON IL M° GEORGE XU SABATO 20/04/2013
TAI CHI A ROMA
http://taichi.xoom.it/
STAGE DI TAIJI E QI GONG
CON IL M° GEORGE XU
SABATO 20/04/2013
ore 10 / 12,30 - 14,30 - 17
PRESSO IL CENTRO SPORTIVO “LA SALETTE”
PIAZZA MADONNA DE LA SALETTE,1 (MONTEVERDE)
LAVORO INTERNO PER LO SVILUPPO DEL POTERE DEL CORPO E DELL’ ENERGIA INTERNA
BASATO SUI PRINCIPI DEL TAI CHI CHUAN E DEL QI GONG - QI GONG MARZIALE - NEI
GONG - POWER STRETCHING - FORZA ELASTICA - FORZA A SPIRALE - FLESSIBILITA’
DINAMICA – STUDIO DELLA PRIMA SEZIONE DELLA FORMA TRADIZIONALE DI STILE CHEN
IL NEI GONG
Il Nei Gong (lavoro interno) è uno dei pilastri fondamentali della pratica
delle arti interne. Questo tipo di lavoro sulla struttura interna e profonda
del corpo comincia con lo sviluppo della forza elastica per mezzo degli
esercizi chiamati, con un termine moderno, POWER STRETCHING. Gli esercizi di
Power Stretching lavorano sulla forza della struttura. Il P.S. è un modo di
eseguire gli esercizi piuttosto che una specifica serie di esercizi. I suoi
principi base sono i seguenti: interno forte, esterno morbido ; muscoli
profondi forti, muscoli superficiali rilassati; Yang dentro, Yin fuori;
espansione del muscolo nelle 6 direzioni; lavoro per forze contrapposte.
IL TAIJ QUAN DI STILE CHEN
Lo stile Chen tradizionale ha sicuramente mantenuto uno spirito marziale
più evidente di quello che si può trovare negli stili da esso derivati. In
particolare esistono due caratteristiche peculiari: il chansi jin ed il fa jing . Il chansi jin è un
modo particolare di utilizzare la forza, attraverso movimenti a spirale. Si
dice che la forza scorra nel corpo come un filo di seta che si avvolge o si
dipana dal bozzolo. In particolare il chansi jin opera con un effetto a frusta
su qualsiasi energia diretta contro di essa, cioè modifica grazie alla
circolarità la direzione di una spinta ricevuta dall'avversario. Il fa jing è
una tecnica per emettere la forza interna in modo esplosivo, attraverso la
coordinazione del respiro con il movimento, che deve essere estremame nte
rilassato. Il chi, normalmente custodito nel Dan tian, attraverso la
coordinazione dei movimenti scorre lungo l'arto fino a raggiungere l'estremità
(mano, piede, spalla etc) e a fuoriuscire generando una forza molto superiore
al solo vigore muscolare
IL M° GEOGE XU
http://www.youtube.com/watch?v=xw0f6hZXhC8&feature=channel_video_title
http://www.youtube.com/watch?v=clyMBhn3Dts&feature=channel_video_title
http://www.youtube.com/watch?v=oEtFlwUMyvY&feature=channel_video_title
http://www.youtube.com/watch?v=ER_MQEDR_oA&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=PKTSyHea4D8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=clyMBhn3Dts&feature=channel_video_title
Il maestro Guo Ming Xu e’ nato a Shanghai, ha cominciato la pratica nel
1969, ha studiato diversi sistemi di arti marziali: Xin Yi delle Sei armonie e
dei Dieci animali, Bagua del
serpente, Pugno di cotone, Lan Shou, Bagua del dragone. Ha cominciato a studiare
Taiji stile Chen nel 1977 con il maestro Shong Guang-En, che era stato uno
studente interno del maestro Chen Zhao Kuei, figlio del famoso Chen Fake.
Unisce ad una grande conoscenza e preparazione tecnica una sorprendente
capacità comunicativa e di insegnamento che ne fanno sicuramente un maestro di
altissimo valore. La sua conoscenza delle arti marziali, sia da un punto di
vista tecnico che filosofico-culturale, é molto vasta.
LO STAGE, APERTO A TUTTI,
SI TERRA’ A ROMA
SABATO 20/04/2013
ore 10 / 12,30 - 14,30 - 17
PRESSO IL CENTRO SPORTIVO “LA SALETTE” PIAZZA MADONNA DE LA SALETTE,1
(MONTEVERDE)
TAI CHI A ROMA
http://taichi.xoom.it/
INFO: 3494504749 - 3389830183
Email: marcellotaichi@supereva.it
http://taichi.mysiteproject.com/
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE:
IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
GRUPPO
TAIJI SHENDAO
SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/home.php#!/group.php?gid=191867806894
ISCRIVETEVI PER AVERE NOTIZIE SU TUTTI GLI eventi, GLI STAGE,
I corsi, ECC
SITO DEI MAESTRI:
http://www.taichineidan.com/
CORSI DI TAI CHI E QI GONG A ROMA
http://taichi.xoom.it/
GINNASTICA DOLCE e POSTURALE, BIOENERGETICA, BIODANZA, GINNASTICA
TERAPEUTICA, YOGA IN MOVIMENTO, ANTISTRESS, MEDITAZIONE, ARTE MARZIALE
Il Tai Chi ed il Qi Gong possono essere praticati a tutte le età e per
tutta la vita. Attraverso la pratica di questa disciplina si raggiunge il
rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. Altri benefici
consistono nell’eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità
articolare (i tendini si allungano e si distendono), aumento della profondità
della respirazione con una conseguente ossigenazione del corpo in maniera
ottimale, prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del
corpo, prevenzione dell’osteoporosi, aiuto ad alleviare i dolori causati da
problemi alla schiena e alle spalle. Per la medicina cinese, le malattie si
sviluppano a causa di blocchi nei tragitti di circolazione dei meridiani. Come
l’agopuntura, il Tai Chi ed il Qi Gong con movimenti morbidi e armoniosi,
contribuiscono a rendere più flessibili le articolazioni, eliminando blocchi
cronici e a rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico. Insieme ad
una dieta, ai massaggi e all’agopuntura, il Tai Chi e il Qi gong integrano
l’insieme di tecniche offerte oggi dalla medicina cinese per salvaguardare il
benessere psicofisico.
Nella nostra Scuola seguiamo gli insegnamenti dei Maestri George Xu e
Flavio Daniele che hanno sviluppato un percorso didattico unico, corredato di
libri e dvd, particolarmente
adatto per l’apprendimento di queste discipline in Occidente. Durante l’anno si
terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola.
Per gli interessati e’ possibile seguire corsi di formazione per
l’insegnamento.
La prima parte della lezione e’ incentrata sullo scioglimento, l’allineamento
posturale, l’attivazione energetica ed il qi gong, poi gradualmente si studiano
le forme antiche dello stile yang e chen e la forma di spada. Ci si puo’
inserire in qualsiasi momento. Lavoriamo molto sul rilassamento, lo
scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di Qi
Gong per attivare la circolazione dell'energia interna. Ecco alcune delle
sequenze di Qi Gong che pratichiamo: Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli esercizi
della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti, Gli 8
Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di Seta, Il
Qi gong dei 5 Animali, Ed altri. Forniamo inoltre il materiale didattico per lo
studio degli esercizi.
CORSI DI FORMAZIONE A ROMA:
Per informazioni: M° FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
CORSI DI TAIJI QUAN E QI GONG A ROMA
http://taichi.xoom.it/
APPIO - TUSCOLANO, (metro A Ponte Lungo, Vicino Stazione
Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a (Sala san Gaspare, all'angolo con via
Assisi) - Tel. 3494504749 , Il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a
Giugno. Costo 15 Euro mensili, Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong,
Spada. Per i mesi estivi (luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il
mercoledi' 17.00-19.00 a villa Celimontana al Celio (entrando da via della
Navicella 12 in fondo al vialetto a sinistra)
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a villa Celimontana
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a villa Celimontana
PRENESTINA -- TIBURTINA (Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza
Casal Bertone, PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE RANDACCIO, SALA TEATRO, INGRESSO DAL
CANCELLO DI VIA G. GALLIANO s.n.c. ALL'ANGOLO CON VIA PITTALUGA, tel.
3494504749 -- 3495344560 -- 3207703861, Il martedi' dalle 19.00 alle 20.30
(pratica avanzata) 20.30-21.15, Costo 30 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di
stile Yang e Chen, Spada
PORTUENSE -- MAGLIANA – MARCONI - EUR, (Villa Bonelli) Scuola
Leonardo Sciascia, via Domenico Lupatelli,1 - tel. 3494504749, 3387971046 --
3343627805 - sabato 10.30 -- 12.30 e martedi 18.15 -- 19.45. Costo 35 Euro
mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen, Spada
MONTEVERDE Centro Sportivo "La Salette" Piazza Madonna de la
Salette, 1 tel. 3389830183 -- 3494504749 - lunedi' e mercoledi' 19.00 - 20.00 e
20.00 - 21.00, giovedi’ 19.00 – 20.00 Qi gong, Tai chi di stile Yang e Wu, Xing
yi, Combat taiji
SAN GIOVANNI -- VIA MERULANA, Universita' del 2000, presso Pontificio
Ateneo Antoniano, Via Merulana, 124 (viale Manzoni -- S. Giovanni, metro “A”
Manzoni) tel. 349-4504749 - 06/70373533 – 380-6816532. Il martedi' 17.30 --
18.30. Costo 30 Euro mensili. Qi Gong, Tai Chi di stile Yang
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
LEZIONI GRATUITE DI TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA,
LA DOMENICA MATTINA ORE 10.30- 12.30 A VILLA CELIMONTANA Al Celio, metro B Colosseo, metro A San Giovanni o Manzoni, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra.
LA DOMENICA MATTINA ORE 10.30- 12.30 A VILLA CELIMONTANA Al Celio, metro B Colosseo, metro A San Giovanni o Manzoni, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra.
sito: http://taichi.mysiteproject.com/
http://taichi.xoom.it/
Info: MARCELLO, TEL.. 349-4504749, email: marcellotaichi@supereva.it
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
CORSI DI FORMAZIONE A
ROMA:
Per informazioni: M° FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
Per informazioni: M° FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
Etichette:
arti marziali,
chi kung,
corsi,
corsi estivi,
flavio daniele,
george xu,
kungfu,
lezioni gratuite,
maestro,
neigong,
posturale,
qi gong,
roma,
tai chi,
tai chi chuan,
taiji quan
GIORNATA DI STUDIO "TAIJI QUAN ED EDUCAZIONE" ALL'UNIVERSITA' DI ROMA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Piazza Lauro de Bosis,6- 15-Roma
Iniziativa a cura di
Laboratorio di Didattica e Pedagogia Speciale (Prof.ssa Lucia de Anna)
Laboratorio di Didattica delle Attività Espressivo-Motorie e Sonoro-Musicali (Prof. Pasquale Moliterni)
in collaborazione con Nei Dan School of Martial Arts e la W.A .C.I.M.A.
19 APRILE 2013
GIORNATA DI STUDIO TAIJI E EDUCAZIONE
Un’antica arte del corpo e della mente
nelle prospettive dell’inclusione e dell’empowerment socioculturale.
PROGRAMMA della Giornata
Mattino – Aula 19 (Palazzo IUSM) e STADIO DEI MARMI
9.15 - 10.45 Presentazione dell’iniziativa e Introduzione alla Giornata di Studio
“Taiji e Educazione”
(a cura di) Prof. Pasquale Moliterni, Prof. Mauro Carboni – Aula 19
11.00 – 13.30 WORKSHOPS PRATICI (a cura della Nei Dan School del M° Flavio Daniele)
presso lo STADIO DEI MARMI
Il Maestro Flavio Daniele (NEI DAN SCHOOL) e dei Maestri Guo Ming (George) Xu e Wang
Lian Fu (WACIMA) offriranno la possibilità di svolgere uno Stage aperto a tutti gli
interessati inerente: Taiji Quan Stile Chen, Taiji Quan Stile Yang, Xin Yi Quan stile delle Sei
Armonie e dei Dieci Animali, Qi Gong e Nei Gong (metodo Nei Dan School).
Allo stage parteciperanno anche gli Istruttori Senior e Junior della NEI DAN School.
Pomeriggio – Aula MA1 (Palazzo IUSM)
15.00 - 17.00 WORKSHOP Seminariale – Aula MA1
Nel pomeriggio avrà luogo un incontro a carattere seminariale dove verranno presentate e discusse alcune riflessioni ed esperienze inerenti il Taiji nei seguenti ambiti:
a. Taiji come mediatore e ambiente educativo. (Coord. Prof. Pasquale Moliterni)
b. Taiji come percorso di trasformazione individuale e sociale. (Coord. Prof. Angela Magnanini)
c. Taiji come strumento di aiuto alla persona (Coord. Prof. Mauro Carboni)
In caso di cattivo tempo il Workshop Seminariale avrà luogo al mattino (11.00 – 13.00 in Aula 19) mentre i Workshops pratici
si svolgeranno nel pomeriggio (15.00 – 17.00 nella Palestra FP1)
Per qualsiasi informazione rivolgersi al Dott. Mauro Carboni
(06 - 36733364 – mauro.carboni@uniroma4.it).
Uniroma4
SCUOLA DEI MAESTRI GEORGE XU E FLAVIO DANIELE A ROMA
Nella nostra Scuola seguiamo gli insegnamenti dei Maestri George Xu e Flavio Daniele che hanno sviluppato un percorso didattico unico, corredato di libri e dvd, particolarmente adatto per l’apprendimento di queste discipline in Occidente. Durante l’anno si terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola.
Per gli interessati e’ possibile seguire corsi di formazione per l’insegnamento.
Il maestro George Xu e' considerato uno dei maestri più preparati degli Stati Uniti e tra i più prestigiosi per la diffusione del Taiji fuori dalla Cina. Unisce ad una grande conoscenza e preparazione tecnica una sorprendente capacità comunicativa e di insegnamento che ne fanno sicuramente un maestro di altissimo valore. La sua conoscenza delle arti marziali, sia da un punto di vista tecnico che filosofico-culturale, é molto vasta. E' un profondo conoscitore oltre che di Taiji Quan, anche di Bagua Zhang, di Xing Yi e Lan Shou. Nel 1995 arriva per la prima volta in Italia; da allora su invito della scuola viene tre volte l'anno (primavera, estate e autunno) per tre settimane ogni volta.
Flavio Daniele, fondatore e guida della Nei Dan, vive a Bologna, dove insegna Arti Marziali Cinesi (Taiji Quan, stile Chen e Yang, Xin Yi Quan dei 10 Animali e delle 6 Armonie e Shaolin Quan) e discipline di sviluppo mentale ed energetico ( Qi Gong ). E' autore dei libri " Le Tre Vie del Tao " edito dalla Meb nel 1997, "I Tre Poteri del Taiji Quan" edito dalla Luni nel 2001, "La forma Antica del Taiji Quan Stile Chen" ed "Il potere segreto del corpo nelle Arti Marziali" editi sempre dalla Luni nel 2003. E' autore anche di un video didattico sul Taiji stile Yang e di una serie di video didattici sugli antichi metodi di potenziamento fisico-energetici del corpo (Nei Gong). Ha collaborato con la facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bologna e scrive per le maggiori riviste italiane (Samurai, Arti D'Oriente, Enertao) ed estere di arti marziali e scienze dello spirito. Suoi articoli sono apparsi in Spagna e sulla rivista americana Taiji Magazine, la più prestigiosa rivista internazionale di arti marziali interne. E' comparso sulla rivista Panorama (nov. 1999), su Repubblica Salute (maggio 2003) e su due delle più importanti riviste giapponesi di Arti Marziali.
CORSI DI FORMAZIONE A ROMA:
Per informazioni: M° FLAVIO DANIELE - Tel. 051239578 - 3478701436
neidan@libero.it
http://www.taichineidan.com
Il Tai Chi ed il Qi Gong possono essere praticati a tutte le età e per tutta la vita. Attraverso la pratica di questa disciplina si raggiunge il rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. Altri benefici consistono nell’eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità articolare (i tendini si allungano e si distendono), aumento della profondità della respirazione con una conseguente ossigenazione del corpo in maniera ottimale, prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del corpo, prevenzione dell’osteoporosi, aiuto ad alleviare i dolori causati da problemi alla schiena e alle spalle. Per la medicina cinese, le malattie si sviluppano a causa di blocchi nei tragitti di circolazione dei meridiani. Come l’agopuntura, il Tai Chi ed il Qi Gong con movimenti morbidi e armoniosi, contribuiscono a rendere più flessibili le articolazioni, eliminando blocchi cronici e a rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico. Insieme ad una dieta, ai massaggi e all’agopuntura, il Tai Chi e il Qi gong integrano l’insieme di tecniche offerte oggi dalla medicina cinese per salvaguardare il benessere psicofisico.
La prima parte della lezione e’ incentrata sullo scioglimento, l’allineamento posturale, l’attivazione energetica ed il qi gong, poi gradualmente si studiano le forme antiche dello stile yang e chen e la forma di spada. Ci si puo’ inserire in qualsiasi momento. Lavoriamo molto sul rilassamento, lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna. Ecco alcune delle sequenze di Qi Gong che pratichiamo: Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli esercizi della Longevita’, Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti, Gli 8 Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, Ed altri. Forniamo inoltre il materiale didattico per lo studio degli esercizi.
CORSI DI TAI CHI E QI GONG A ROMA
SITI:
http://taichi.xoom.it/
http://www.shendaotaiji.it/
marcellotaichi@supereva.it
APPIO - TUSCOLANO, (metro A Ponte Lungo, Vicino Stazione Tuscolana) Ass. Shendao, Via Narni,19/a (Sala san Gaspare, all'angolo con via Assisi) - Tel. 3494504749 , Il Mercoledi' ore 17.00 -- 19.00 - Da Ottobre a Giugno. Costo 15 Euro mensili, Tai Chi Stile Yang e Chen, Qi Gong, Nei Gong, Spada.
Per i mesi estivi (luglio -- settembre) il corso si tiene, sempre il mercoledi' 17.00-
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c'e' pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi sempre a villa Celimontana
PRENESTINA -- TIBURTINA (Casalbertone), Ass. Centro Studi Danza Casal Bertone, PRESSO
PORTUENSE -- MAGLIANA - MARCONI, (Villa Bonelli) Scuola Leonardo Sciascia, via Domenico Lupatelli,1 - tel. 3494504749, 3387971046 -- 3343627805 - sabato 10.30 -- 12.30 e martedi 18.15 -- 19.45. Costo 35 Euro mensili, Qi gong, Tai chi di Stile Yang e Chen, Spada
MONTEVERDE - Centro Sportivo "
SAN GIOVANNI -- VIA MERULANA, Universita' del 2000, Via Merulana, 124 (viale Manzoni -- S. Giovanni) tel. 3806816532 -- 06/70373533 -- 3494504749. Il martedi' 17.30 -- 18.30. Costo 30 Euro mensili. Qi Gong, Tai Chi di stile Yang
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
LEZIONI GRATUITE DI TAI CHI CHUAN E QI GONG A ROMA,
Al Celio, metroB Colosseo, entrando da via della Navicella n.
Info: MARCELLO, TEL.. 349-4504749, STEFANO, TEL. 338-9830183 email:
marcellotaichi@supereva.it
SITO: http://taichi.mysiteproject.com/
VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHI
http://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum
Etichette:
arti marziali,
chi kung,
corsi di tai chi a roma,
corsi estivi,
flavio daniele,
lezioni gratuite,
MAESTRO GEORGE XU,
posturale,
qi gong,
scuola neidan,
taiji quan,
universita' di roma
Iscriviti a:
Post (Atom)